Un nuovo Paese avanza e prende forma con Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con Italia Domani il Paese avrà una Pubblica Amministrazione più efficiente e digitalizzata. I cittadini italiani beneficeranno di trasporti più moderni, sostenibili e diffusi. Gli investimenti e le riforme renderanno il Paese più territorialmente coeso, con un mercato del lavoro dinamico e privo di discriminazioni generazionali e di genere. Grazie al digitale, la sanità pubblica sarà vicina alle persone.
Con l’integrazione degli interventi previsti dal Repower EU, l’Italia potrà ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili e accelerare il processo di transizione verde, creare competenze diffuse nei settori pubblico e privato su tematiche green, potenziare le infrastrutture e gli impianti energetici e favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Italia Domani continua a lavorare alla costruzione di una preziosa eredità da lasciare alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
I progetti dell’Istituto Compresivo di Taviano:
PNRR DM 170/2022
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.4. “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo
PNRR DM 19/2024
Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria
PNRR DM 66/2023
Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 66, destina quota parte delle risorse, pari a 450 milioni di euro, relative alla linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione
PNRR DM 65/2023
Nuove competenze e nuovi linguaggi (DM 65/2023) Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, destina quota parte delle risorse, pari a 750 milioni di euro, relativi alla linea di investimento
PNRR ANIMATORE DIGITALE
Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”